Chi sono
Mi occupo di privacy, data protection e diritto delle nuove tecnologie fin da metà degli anni ’90, periodo nel quale ho iniziato la mia carriera professionale. Su questi temi sono consulente di enti pubblici e privati di tutte le dimensioni (multinazionali; multiutility; PMI; sanità; terzo settore; comuni, regioni; via via fino alle più piccole -ma non per questo meno preziose- organizzazioni di volontariato) e svolgo docenze in seminari, convegni, eventi formativi, workshop rivolti sia direttamente al top management aziendale, sia a responsabili del trattamento/amministratori di sistema, sia ancora, e soprattutto, a centinaia di incaricati del trattamento.
Ho scritto (e con ogni probabilità scriverò ancora) libri ed articoli, talvolta -addirittura!- con insospettabile successo.
Ho realizzato prodotti di formazione a distanza (FAD) sulla protezione dei dati personali, utilizzati per la formazione di base da aziende pubbliche e private, anche in ambito sanitario.
Ho progettato e contribuito a realizzare software per la compliance in ambito GDPR (General Data Protection Regulation).
Mi occupo anche di responsabilità “amministrativa” di enti e società (dlgs n. 231/2001), ambito nel quale sviluppo MOG – Modelli di organizzazione e gestione, svolgo docenze e tengo seminari formativi.
Faccio parte di Organismi di Vigilanza – OdV.
Anche in questo caso, non ho mancato di contribuire a qualche pubblicazione in materia.
Ho conseguito la specializzazione triennale post laurea in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso la SPISA (Università di Bologna), ciò che mi consente di fornire consulenze (specie in materia di appalti pubblici) e di seguire -anche qui: con qualche soddisfazione- un buon numero di cause avanti i TAR – Tribunali Amministrativi Regionali e il Consiglio di Stato.

Privacy, Data Protection & Cloud

Diritto delle nuove tecnologie

Decreto 231/2001 - Responsabilità di società ed enti

Appalti pubblici

Risarcimento danni in ambito privacy

GDPR nel settore condominiale – interviste e contributi dell’Avv. Stefano Orlandi sulle novità privacy illustrate nell’ambito dei convegni Anaci
A margine dei Convegni Anaci (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) di questi mesi in ambito privacy e protezione dei dati personali, l'Avv. Stefano Orlandi - Orlandi&Partners Studio Legale ha rilasciato alcuni commenti raccolti dal...
![[INTERVISTA] GDPR: le tre priorità per il non profit](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2018/06/Schermata-2018-06-14-alle-09.20.18-1080x537.jpg)
[INTERVISTA] GDPR: le tre priorità per il non profit
Pubblichiamo l'intervista rilasciata dall'Avv. Stefano Orlandi per il magazine Vita, dove si parla di come poter applicare correttamente il GDPR nel settore non-profit. L'intervista è reperibile anche al seguente indirizzo:...

Al via il Master per Data Protection Officer promosso da Centro Studi PNT e Kiwa
Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie propone in collaborazione con Kiwa Idea un percorso formativo modulare basato sulla UNI 11697:2017 e rivolto a coloro che dovranno supportare il Titolare del trattamento nella gestione delle organizzazioni pubbliche e...
![[Registro dei trattamenti] Disponibile in Beta Testing il software Utopia!](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2017/10/Schermata-2017-10-12-alle-18.26.12.png)
[Registro dei trattamenti] Disponibile in Beta Testing il software Utopia!
Da oggi è finalmente disponibile in Beta Testing il software Utopia, strumento collaborativo e automatico ideato per le imprese che dovranno redigere il Registro dei Trattamenti in conformità a quanto previsto dall’art. 30 del GDPR. Iscriviti subito per provarlo...

Il Wi-FI fa KRACK: occhi puntati sulle chiavi WPA2
di Salvatore Sapienza (@SalvoSapie) Il ricercatore Mathy Vanhoef ha recentemente messo a disposizione del pubblico le sue scoperte in merito ad una vulnerabilità del protocollo WPA2 (802.11i protocol). WPA2 è il protocollo predefinito per i router messi in commercio...
![[VIDEO] It’s privacy revolution, baby! Guarda il #bestof del workshop su Utopia](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2017/10/Schermata-2017-10-12-alle-18.26.12.png)
[VIDEO] It’s privacy revolution, baby! Guarda il #bestof del workshop su Utopia
Qui il #bestof del Workshop svoltosi il 28 settembre da NSI sul software Utopia! Ulteriori informazioni su: https://www.utopiathesoftware.com [video width="1280" height="720"...

Nasce il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie! (Centro Studi PNT)
http://www.centrostudipnt.it/ Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie (o Centro studi PNT) nasce dalla consapevolezza che il solo approccio normativo, per le sue stesse caratteristiche, non riesce a tenere il passo di un’evoluzione tecnologica sempre più veloce ed...
![[MASTER] Al via il Master breve UPI 2017 “Il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR). Pronti per la Privacy 2.0 “](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2017/10/Schermata-2017-10-11-alle-11.57.54.png)
[MASTER] Al via il Master breve UPI 2017 “Il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR). Pronti per la Privacy 2.0 “
Ai blocchi di partenza il nuovo Master breve in tema privacy "Il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR). Pronti per la Privacy 2.0", che si svolgerà nel corso di tre incontri dal 24 ottobre al 5 dicembre 2017. Di seguito un estratto...
![[EVENTO] Maggio 2018: it’s Privacy Revolution baby – Workshop gratuito a Bologna](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2017/09/e74434dd-e3dd-49e8-9b2c-d9bfab779c5f-1080x600.png)
[EVENTO] Maggio 2018: it’s Privacy Revolution baby – Workshop gratuito a Bologna
Entro fine maggio 2018 dovrà essere applicato in tutta l’Unione Europea il nuovo Regolamento 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR General Data Protection Regulation). Secondo uno studio dell'Osservatorio Security & Privacy sull’applicazione del GDPR, in...
![[EVENTO] Che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 “General Data Protection Regulation – GDPR”](http://www.orlandi.mobi/wp-content/uploads/2017/09/AAEAAQAAAAAAAAf5AAAAJGJlZDhkYzcxLTUzNTgtNDg3NS1iOTAyLTZlMzcyYTJiZjRkZQ.jpg)
[EVENTO] Che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 “General Data Protection Regulation – GDPR”
Il 21 settembre 2017 avrà luogo una giornata di studio organizzata da Struttura Informatica Spa dal titolo "Le FOB -Fondazioni di Origine Bancaria verso il GDPR: che cosa cambia con il nuovo Regolamento UE n. 679/2016". Sede dell'incontro sarà la sala congressi dello...